Curiosità

Le 10 Razze di Cani Più Grandi del Mondo

Nel mondo canino esistono razze di dimensioni straordinarie che possono raggiungere il peso di un essere umano adulto. Questi giganti gentili hanno conquistato il cuore di molti amanti dei cani, nonostante le sfide che comporta la loro gestione. Scopriamo insieme le 10 razze di cani più grandi del mondo.

1. Alano (Great Dane)

L'Alano è considerato il gigante per eccellenza del mondo canino. I maschi possono raggiungere i 90 cm di altezza al garrese e pesare fino a 90 kg. Nonostante le dimensioni imponenti, sono cani dolci e affettuosi, spesso chiamati 'giganti gentili'. Il record mondiale per il cane più alto appartiene a Zeus, un Alano di 111 cm.

2. Mastiff Inglese

Il Mastiff Inglese è probabilmente la razza più pesante al mondo. I maschi possono superare i 100 kg di peso, con un'altezza che varia tra 70-76 cm. Sono cani calmi, protettivi e leali, originariamente utilizzati come cani da guardia. La loro massa muscolare li rende imponenti ma anche sorprendentemente agili.

3. San Bernardo

Famoso per le operazioni di soccorso alpino, il San Bernardo può raggiungere i 90 kg di peso e 70 cm di altezza. Originario delle Alpi svizzere, è un cane dal carattere dolce e paziente, perfetto con i bambini. Il loro folto mantello li protegge dalle temperature rigide di montagna.

4. Terranova

Il Terranova è un eccellente nuotatore, con zampe palmate e un mantello impermeabile. Può pesare fino a 80 kg e raggiungere i 71 cm di altezza. Sono cani estremamente dolci, pazienti e protettivi, spesso utilizzati per il salvataggio in acqua. La loro natura calma li rende perfetti cani da famiglia.

5. Leonberger

Creato in Germania nel XIX secolo, il Leonberger combina la maestosità del leone con la dolcezza di un cane da famiglia. I maschi possono raggiungere i 80 kg e 80 cm di altezza. Il loro mantello lungo e folto richiede cure costanti, ma il loro temperamento equilibrato li rende compagni ideali.

6. Mastino Napoletano

Originario dell'Italia meridionale, il Mastino Napoletano può pesare fino a 70 kg con un'altezza di 75 cm. Caratterizzato da pieghe cutanee distintive, è un cane da guardia naturale, protettivo ma non aggressivo. Richiede una socializzazione precoce per sviluppare un temperamento equilibrato.

7. Cane da Montagna dei Pirenei

Utilizzato tradizionalmente per proteggere le greggi dai predatori, questo cane può raggiungere i 60 kg e 82 cm di altezza. Il suo mantello bianco e folto lo protegge dalle intemperie montane. È un cane indipendente, coraggioso e leale, che richiede spazio e attività fisica.

8. Wolfhound Irlandese

Il Wolfhound Irlandese è il levriero più grande del mondo, con un'altezza che può superare gli 86 cm e un peso fino a 55 kg. Nonostante le dimensioni, mantiene l'eleganza tipica dei levrieri. Sono cani gentili, tranquilli e sorprendentemente adatti alla vita in famiglia.

9. Mastino Tibetano

Originario dell'Himalaya, il Mastino Tibetano può pesare fino a 73 kg con un'altezza di 71 cm. Il suo mantello folto lo protegge dalle temperature estreme dell'alta montagna. È un cane indipendente, protettivo e riservato, che richiede un proprietario esperto.

10. Cane da Pastore dell'Anatolia

Sviluppato in Turchia per proteggere il bestiame, può raggiungere i 65 kg e 81 cm di altezza. È un cane robusto, indipendente e territoriale, con una forte etica del lavoro. Richiede socializzazione precoce e un proprietario che comprenda la sua natura protettiva.

Considerazioni per i Proprietari

Possedere un cane di taglia gigante comporta responsabilità specifiche: costi veterinari più elevati, necessità di spazio adeguato, alimentazione speciale e attenzione alla crescita durante il periodo giovanile. È fondamentale scegliere allevatori responsabili che testino i riproduttori per le patologie genetiche comuni.

Salute e Longevità

I cani di taglia gigante hanno generalmente una vita più breve (6-10 anni) rispetto ai cani di taglia piccola. Sono predisposti a problemi articolari, cardiaci e alla torsione gastrica. Controlli veterinari regolari e una dieta appropriata sono essenziali per mantenere la loro salute.

Conclusione

I cani di taglia gigante sono compagni straordinari che combinano imponenza fisica e dolcezza caratteriale. Richiedono proprietari consapevoli e responsabili, ma in cambio offrono un amore incondizionato e una presenza rassicurante. Se stai considerando di adottare uno di questi giganti, assicurati di essere preparato per l'impegno che comportano.

Seguici sui nostri canali social

Unisciti alla nostra community online per non perderti nessun aggiornamento.
Non vediamo l'ora di connetterci con te!

FacebookInstagramLinkedIn